L'orologio ideale
per la cucina?
Quello da parete
realizzato utilizzando
le posate.
Forchetta ad ore due,
cucchiaio ad ore cinque e mestolo alle 12.
Una soluzione originale, divertente ed utile
per ricordarsi
di non prendersi mai
troppo sul serio
Volete mettere
in risalto il
vostro termoarredo?
Semplice,
vi basterà installarlo
su di una parete
colorata a contrasto
oppure su di una
carta da parati
molto decorata.
Il risultato è bello e
di grande effetto


Nella camera dei ragazzi
è sempre bene inserire
una poltrona.
Io vi consiglio
la più famosa:
quella a sacco.
ll suo stile
contemporaneo
e metropolitano
si adatterà
perfettamente
al mood giovanile
Per arredare lo studio in casa
servono, ovviamente,
le più moderne strumentazioni.
Il mio consiglio, però,
è quello di inserire anche
un oggetto antico
che richiami i vecchi
studi professionali.
Una macchina
da scrivere d'epoca,
ad esempio,
incarna esattamente
quello che ho in mente

Abbiamo già parlato
delle Pampas,
il mio consiglio di oggi
è di acquistarle
in steli lunghi anche 1 mt. Potrete così tagliarle a misura
e mescolarle in bouquet
di fiori secchi.
Il loro effetto
"spettinato" e fiabesco
donerà una consistenza impalpabile a questa
composizione floreale
Cercate un'idea originale
per rinnovare
il vostro salotto?
Il mio consiglio
è di posizionare
una preziosa lampada
sulla seduta del divano
o di una poltrona.
Una destrutturazione
delle regole,
per ammodernare
con raffinatezza
e semplicità


Se collezionate
sculture
di dimensioni ridotte,
vi consiglio di esporle
in libreria usandole
come "fermalibro".
Creerete così
un'esposizione
artistica ed originale
che abbellirà
l'intero ambiente
In bagno il
rivestimento a piastrelle
è un classico in grado
di garantire
igiene e pulizia.
Pittura e carta da parati,
pur essendo bellissime,
sono più difficili
da detergere
rendendo impegnativa l'eliminazione
di eventuali macchie


Se avete una casa
su più livelli con scala a vista
vi consiglio
di arredare la gradinata posizionando sulle pedate oggetti vari, come ad esempio
sculture, vasi, lanterne,
ma anche
fiori ed arbusti.
Sono certa che sarete
molto orgogliosi
del risultato
I grandi brand di moda
amano la casa
e spesso disegnano
delle linee apposite.
I tessuti di PUCCI
sono iconici
e stanno
molto bene
mescolati
in contrasto
tra loro


Il bordo della vasca
può essere usato
come un ripiano
su cui riporre
sali, libri, essenze
e, perché no,
fiori e piante.
Una soluzione comoda,
per godersi
un lungo bagno,
con tutti i confort
che si desiderano
Le nuove piastrelle
effetto legno
sfidano
la legge del tempo
ed appaiono "usurate"
come delle vere e proprie
assi antiche.
Un effetto
sorprendente
in grado di confondere
anche gli esperti
più attenti


L'armadio tradizionale
è la soluzione ideale
nella camera
dei ragazzi,
perché consente
di arredare
senza vincoli
strutturali e,
se realizzato su misura,
si possono sfruttare
anche eventuali
nicchie o riseghe
Le lampade da terra
definiscono un ambiente
con eleganza.
Se volete un effetto
colorato e fresco
vi consiglio
quelle etniche.
L'allegro accostamento
di nuance e
le forme barocche
catalizzeranno gli sguardi
di amici e parenti


Tavoli e sgabelli
realizzati utilizzando
delle scatole da vino in legno.
Un'idea bellissima
per riciclare
degli imballaggi preziosi,
in quanto
interamente di legno,
ricavando oggetti
altrettanto utili
e pregiati
"Vasi come fiori"
è questa la particolarità
delle sculture in vetro
dal grande impatto
estetico.
Le decorazioni floreali,
infatti,
risultano superflue
data la bellezza
della struttura
realizzata a mano
dai grandi maestri vetrai


Due carte da parati
a contrasto
sulla stessa parete?
Si può fare,
bisogna, però,
abbinarle attentamente
alle nuance
dei mobili
e dei tessuti
presenti nell'ambiente
al fine di valorizzarne
luminosità e
dimensioni
I tre tavolini uguali,
ma di diverse
dimensioni ed altezze,
sono un'ottima soluzione
per vivacizzare
ogni angolo della casa.
Il mio consiglio
è di utilizzarli
per appoggiarvi
piante o vasi
nel medesimo stile,
ma con misure
e proporzioni differenti


La "cucina open"
è ideale se la zona giorno
è di ridotte dimensioni,
in quanto, lo spazio aperto amplia la visuale.
Esteticamente va armonizzata con lo stile del soggiorno
e dotata di un'ottima
cappa aspirante
per evitare il diffondersi incontrollato
degli odori
Le nuove lanterne
hanno linee morbide
e trame fittissime.
Uno stile etnico,
ma sobrio ed elegante,
per caratterizzare
in maniera forte
un angolo della casa


Acciaio, acciaio ed
ancora acciaio
per il piano lavoro
della cucina.
Oltre al lavello
ed ai fuochi, infatti,
è bello aggiungere
anche gli accessori
nello stesso materiale.
L'effetto "silver"
illuminerà la vostra cucina
in maniera neutra e raffinata
Rivestimento a piastrelle
anche in salotto?
Sì, la tendenza
del momento
è posizionarle
tra il ripiano
TV e la libreria.
Un vezzo giocoso
per mettere in risalto
una parete
spesso troppo banale
e quasi trascurata


Con il cartongesso
si possono realizzare
pareti dalle forme
davvero originali.
Il mio consiglio
è di inserire
in un pannello
angolare
una nicchia in stile,
magari da valorizzare
con oggettistica etnica
Molti di voi amano,
come me,
dare una nuova vita
ad oggetti antichi.
Vi lancio la sfida
con questa splendida trasformazione
da macchina per cucire
a lampada da tavolo.
Voi cosa avete
modificato, ideato
o rinnovato?


Se anche a voi
piace conservare la frutta
nelle apposite alzatine
a piramide,
vi consiglio di completare
ogni ripiano
posizionando dei fiori
di diverse forme e colori. Risulterà così una composizione molto colorata ed elegante
da poter lasciare
in bella vista
anche quando avete ospiti
La poltrona perfetta
per la casa in montagna
è quella realizzata
usando le indistruttibili
corna di cervo.
La seduta in
eco pelliccia,
un buon libro ed
un caldo plaid a quadri
creano l'atmosfera giusta
per una serata
davanti al camino


Le lampade da terra
sono la soluzione ideale
per illuminare anche
i punti più difficili di una stanza
in quanto non necessitano
di installazioni elettriche,
ma soltanto di una presa.
Uniscono, inoltre,
estetica e funzionalità
decorando l'ambiente
anche da spente,
come dei veri e propri complementi d'arredo
Piccole piante in vaso
contenute in preziose
teche di vetro ed inserite
in apposite nicchie
o nella libreria.
Un'idea originale
per dare vita
ad ambientazioni
uniche ed innovative


La "cucina abitabile"
ha ovviamente
dimensioni generose
e consente
un'indipendenza progettuale nello stile degli arredi. Evita, inoltre, le problematiche
riguardanti disordine,
stile ed odori
Il vetro "fumé"
è di gran moda nel 2023.
Bottiglie, contenitori
e vasetti di vetro per la cucina
si scuriscono
per donare carattere
alla zona cottura.
Una soluzione
decisamente moderna
che, però,
si abbina bene
anche a mobili classici o dall'aspetto rustico


Abitare in mansarda
è una vera e propria
scelta di vita.
Il recupero
dei vecchi sottotetti
e delle antiche soffitte,
infatti, è favorito
da una legge regionale
che consente
la trasformazione di spazi
spesso abbandonati,
in magnifici ambienti
dal fascino indiscusso

Una sedia dorata
è sicuramente di grande impatto ed ha il compito
di interrompere
la monotonia di un ambiente
troppo impostato.
Il mio consiglio
è di mitigarne l'effetto
con l'inserimento
di un cuscino o un plaid
da appoggiare
sulla seduta


Le pareti
in finta pietra
sono sempre
scenografiche.
Ben si adattano,
quindi, a rivestire
uno dei muri
del soggiorno
o della camera da letto.
Osate
sono certa
che non ve ne pentirete
Il lampadario illumina,
in  modo diffuso,
tutta la stanza ma,
anche se di grandi dimensioni, lascia sempre
delle zone d'ombra.
Vi consiglio, pertanto,
di integrare con
delle lampade da tavolo
o piantane
per favorire la lettura
e la visione di PC e TV


Romanticismo
ed oggetti leziosi
stanno bene
sia in camera
che in salotto.
Una duplice scelta
per inserire
complementi iperdecorati,
dai colori tenui
e con un design
molto classico
ed elegante
Il soggiorno prevede, normalmente,
una soluzione coordinata
che ne esalti
la luminosità e le dimensioni.
Per rendere tutto
un po' più divertente
e per spezzare
l'uniformità cromatica
vi consiglio di giocare
con le nuance dei
complementi d'arredo
da scegliere a contrasto


Avvolgenti e rilassanti
queste le tonalità giuste
per la camera da letto.
Tortora, blu,
verde, rosa
e cammello
sono i colori perfetti
per creare
la giusta atmosfera
e favorire
la calma
ed il riposo
Nelle cucine  moderne
il bancone ha
un triplice uso:
piano di lavoro,
angolo breakfast e
mobile contenitore.
Una soluzione
pratica ed estetica,
cosa desiderare di più?


Le maschere sono sempre
degli elementi decorativi
molto apprezzati.
 Per valorizzarle al meglio
dovete tenere conto
dello stile dell'ambiente,
della sua illuminazione e
dell'esposizione a fonti di calore.
 Ricordate che oltre
ad appenderle al muro, potete appoggiarle, con cura, sulla credenza del soggiorno
o sulla consolle all'ingresso
Sembrano delle
fantascientifiche
spade laser
gli elementi illuminanti
di questo lampadario.
Una soluzione
decisamente moderna,
quasi avveniristica,
per illuminare case
contemporanee
dal carattere
decisamente
metropolitano


Le librerie a "quadretti"
si prestano a diventare
 delle vere e proprie
"dispense chic",
basterà arredarle
in modo raffinato.
Il mio consiglio
è di inserire, oltre ad
alimenti e bevande,
anche elettrodomestici
di design, piante
ed oggettistica ricercata
Le maschere diventano
elementi di design,
soprattutto quando
vengono decorate
da grandi artisti.
Espressioni, colori,
disegni e volumi
le rendono opere d'arte
dalla grande personalità,
ideali per essere esposte
in soggiorno, magari
nella parete sopra al divano


La giusta combinazione
di luci e specchi ingrandisce
ogni ambiente.
Il mio consiglio
è di utilizzarla
nelle moderne
camere da letto
dove ormai gli spazi
si sono ridotti parecchio
Un mobile vecchio
non è sempre "da buttare",
spesso vale la pena tenerlo.
Vi garantisco, infatti,
che con un po' di creatività riuscirete a valorizzarlo
anche in
un'ambientazione moderna,
magari dandogli
una funzione
diversa da quella originaria


Il pouf di metallo
è di grande tendenza,
ma per renderlo
"comodo" vi consiglio
di ricoprirlo con cuscini
dalle fantasie floreali. Ravviverete l'ambiente favorendo anche
un relax
comodo
Le sculture piccole
vanno abbinate
cromaticamente
agli altri
complementi
d'arredo.
L'accostamento
risulterà, infatti,
più naturale
oltre ad essere
elegante e
molto raffinato



Un comodino
posizionato su di un altro
comodino,
questa l'originale soluzione
proposta dai designer.
Un abbinamento atipico
che raddoppia lo spazio
a disposizione
giocando su
colori e volumi

Nelle nuove cucine,
a causa delle ridotte dimensioni degli appartamenti,
è sempre più difficile
inserire un tavolo.
Il mio consiglio è quello
di preferire una penisola a bancone alla quale abbinare
degli sgabelli pieghevoli.
Una soluzione smart
per rendere abitabile anche
un ambiente molto piccolo



Lo stile shabby
può sicuramente essere creato
con una carta da parati a tema. Per completare l'arredo,
senza appesantirlo troppo,
vi consiglio una sedia imbottita
dal color nocciola,
un tavolino in ferro battuto
nella nuance burro
ed infine altri
complementi d'arredo
nelle due tonalità

Se avete un bagno ampio
in cui è inserita
una grande vasca
vi consiglio di posizionare,
accanto al lavacro da bagno,
una lampada a piantana
della stessa tinta.
Risulterà più facile
e piacevole così
leggere un libro o una rivista mentre vi rilassate,

a fine giornata,

in acque calde 



Altri Consigli...