![]() | State cercando uno sgabello divertente ed anche un po' irriverente? Vi consiglio questo in sughero, tessuto e ferro a forma di tappo di spumante. Comodo, originale e dai colori neutri... perfetto in qualsiasi ambientazione | |
Gli omini appendiabiti sono un classico dell'arredamento delle camere da letto. Posizionati generalmente vicino all'armadio sono utili per mantenere gli abiti "in forma". Sulla gruccia vanno appoggiate giacche e camicie, sulla barra orizzontale pantaloni e cravatte, nel portaoggetti chiavi e portafoglio | ![]() | |
![]() | La libreria angolare in cartongesso è una soluzione pragmatica e di rara bellezza. Il gioco di faretti a più livelli e gli ampi ripiani, ottimizzano lo spazio accanto al divano dando vita ad un cantuccio caldo ed accogliente | |
Il vaso di fiori con la colonna abbinata è di un'eleganza unica. Un "ensemble" quasi introvabile per questo molto raro e prezioso, se avete la fortuna di possederne uno posizionatelo all'ingresso di casa o nel salone in modo che tutti possano vederlo | ![]() | |
![]() | Il lavandino più piccolo? E' quello angolare. Perfetto per i bagni davvero micro, ben si abbina ad un miscelatore dalle linee minimal ed a piastrelle simil cementine | |
Anche in casa trovo sia importante avere un certo "dress code". Amo, ad esempio, abbinare l'accappatoio a tutte le spugne del bagno e, "tocco di eleganza", anche alle scarpe da camera. Vi piace l'idea? | ![]() | |
![]() | Specchi che si riflettono tra loro. Un effetto stupefacente e difficilissimo da realizzare. Vi consiglio, pertanto, di rivolgervi ad un esperto per massimizzare il risultato | |
I pensili ed il piano lavoro della cucina vanno arredati in modo funzionale. Il mio consiglio è di non temere di lasciare a vista cibi ed elettrodomestici. L'importante è che siano di design o inseriti in contenitori realizzati in materiali nobili quali vetro, pietra o legno | ![]() | |
![]() | L'albero della vita rappresenta, in quasi tutte le religioni, l'UNITA'. La sua immagine, infatti, richiama una sensazione di pace e benessere. Originale, quindi, proporlo in un'applique che, con la retroilluminazione, rende questa famosa immagine ancora più mistica | |
Volete decorare la casa in modo originale? Allora utilizzate frutta e verdura di stagione. Potete sostituire i fiori freschi, difficili da trovare in inverno, con limoni, arance, uva, castagne, zucche, foglie ed arbusti vari | ![]() | |
![]() | La POP ART è sempre un'ottima scelta laddove si voglia valorizzare un angolo di casa. Quando si parla di questo filone artistico è automatico pensare a Warhol ed alle sue Marilyn. La ripetizione seriale del volto dell'attrice, infatti, è ormai un classico dell'arte contemporanea | |
La vasca da bagno adagiata sul parquet mette sempre un po' d'ansia, ma oggi più che mai, è una soluzione fattibile. Il legno viene, infatti, impermeabilizzato a regola d'arte tanto da poter appoggiare direttamente i piedi bagnati sul caldo pavimento naturale | ![]() | |
![]() | In casa avete un camino che non utilizzate? Non abbandonate questo spazio, ma arredatelo con libri, candele, stampe ed oggettistica varia. Sono certa che rimarrete molto soddisfatti del risultato finale | |
Amo moltissimo i separé da interno. Li trovo pratici, eleganti ed anche divertenti. Quelli moderni, infatti, ritraggono spesso immagini molto empatiche e di effetto. Comodissimi per la camera dei ragazzi, possono essere gradevolmente posizionati anche nello studio ed in lavanderia | ![]() | |
![]() | Potevate immaginare che un ceppo di legno diventasse un applique? Io sinceramente no. Forse è proprio per questo che trovo davvero stupefacente questa installazione | |
Per valorizzare una bella fotografia occorre sicuramente un bel portafoto, il mio consiglio, però, è di illuminare il tutto con una graziosa lampada da tavolo. Sceglietela piccola, ma in grado di emanare molta luce: valorizzerà "l'insieme" catturando l'attenzione di amici e parenti | ![]() | |
![]() | Gli oggetti di uso comune sono destinati a diventare sculture. Mi piace molto questa corrente artistica, soprattutto quando riproduce oggetti tipici dell'infanzia. Come dimenticare il mitico temperino per le matite in grafite? | |
Le librerie, come i libri, sono una mia grande passione. Le amo particolarmente anche perché si prestano ad infinite opportunità. Piccole o grandi, angolari o lineari, classiche o di design, modulari o a parete, l'importante è considerare le proporzioni dell'ambiente in cui verranno collocate | ![]() | |
![]() | Grigio, bianco e nero sembrano diano vita ad abbinamenti scontati, ma non è affatto così. Sforzatevi di trovare vasi, quadri e fiori dalle forme originali in queste tonalità. Riponete gli oggetti uno accanto all'altro su di un ripiano in tinta ed ammirate il risultato: contemporaneo e raffinato | |
Apparecchiare una tavola allegra non è mai banale per questo vi do alcuni consigli. Scegliete una tovaglietta decorata con dei simpatici disegni, aggiungete dei bicchieri colorati, delle posate di design ed una gerbera in tonalità a contrasto e... il gioco è fatto. A me piace molto ed a voi? | ![]() | |
![]() | Dovete installare un'applique su delle piastrelle, ma non sapete come sceglierla? Io vi consiglio una soluzione in vetro nella tonalità predominante delle mattonelle. Il risultato finale sarà misurato ed elegante, sono certa che l'adorerete | |
Una vecchia finestra in legno antico è un oggetto di rara bellezza, vi consiglio, pertanto, di riutilizzarla trasformandola, ad esempio, in una specchiera per il bagno. Basteranno poche semplici mosse ed avrete un oggetto unico e di grande personalità | ![]() | |
![]() | I mobili della parete soggiorno spesso non riempiono tutto lo spazio a disposizione. Vi consiglio, pertanto, di completare l'arredo inserendo delle lanterne di grandi dimensioni in nuance con il resto dell'ambiente | |
Lampadari spettacolari, soffitti a cassettoni, tessuti pregiati e lampade di design... insomma un'ambientazione veneziana da sogno tutta da copiare. Piace anche a voi? | ![]() | |
![]() | Le ceste in vimini sono belle e robuste potete, pertanto, usarle a posto dei mobiletti. Mi piace, infatti, l'idea di riporvi oggettistica, candele, libri, riviste, ma anche biancheria e piante | |
Recuperare un vecchio pavimento in cotto antico è una scelta impegnativa e dispendiosa. Spesso ci si domanda se sia un'operazione vantaggiosa. Dal mio punto di vista dico "sì a prescindere" in quanto il fascino di questo rivestimento non ha eguali | ![]() | |
![]() | E' sempre bello saper dare una seconda vita agli oggetti inutilizzati. Adoro, ad esempio, l'idea di trasformare gli stivali da caccia o pesca in degli originali vasi per fiori ed arbusti. La robustezza di queste calzature consente di posizionarle all'esterno, in quanto sono fatte per resistere alle intemperie | |
Le Pampas sono di gran moda, ma in pochi conoscono la loro origine. Si tratta di piume vegetali provenienti dal Sud America, di color beige chiaro, ma con il tempo tendono a scurire, anche se, quelle più richieste in commercio, sono quelle colorate artificialmente | ![]() | |
![]() | Una potente installazione di lampade di diverse misure, color rame, rappresenta la soluzione ideale per illuminare un grande salone. Un'alternativa moderna rispetto alle solite controsoffittature a faretti | |
Sanitari a contrasto per l'arredo bagno invernale. L'idea è quella di non abbinare più le porcellane tra loro, ma al rivestimento. Via libera, quindi, a wc e bidet grigio grafite, accanto ad una candida vasca bianca con delle piastrelle in stile marmo di Carrara a fare da sfondo | ![]() | |
![]() | A chi come me ama un soffitto di grande impatto, mi permetto di consigliare questa bellissima controsoffittatura realizzata con tanti ceppi di essenze diverse di legno. Un'opera d'arte in grado di caratterizzare da sola l'intera stanza | |
In casa avere un angolo da dedicare allo studio oppure al lavoro d'ufficio si sta rivelando essenziale. Il mio consiglio è di arredarlo con allegria e colore, insomma in netto contrasto con i freddi ambienti scolastici e di lavoro |
![]() | |
![]() | I camini moderni possono essere inseriti nella parete soggiorno. Sì, avete capito bene, vi basterà installare una canna fumaria con aspiratore professionale e prevedere uno scaffale in cui riporre la legna | |
Per alleggerire la classica e stracolma libreria potete intervallare gli scaffali inserendo piante grasse, vasi dal design originale, ventagli ed altri soprammobili. L'insieme risulterà armonioso e decisamente gradevole | ![]() | |
![]() | Come un panno buttato sulla lampadina per abbassare l'intensità della luce, così si presenta questo magnifico lampadario in vetro di Murano. Un mix di leggerezza e solidità, eleganza ed originalità, modernità e classicità | |
Il cuscino in velluto è perfetto per ravvivare un salotto "old style". Vi consiglio, però, di preferire le tonalità della terra, calde e potenti, perché sono in grado di rendere accogliente qualsiasi ambiente | ![]() | |
![]() | Avete comprato la vostra prima casa, ma non sapete quali sono i vostri gusti in tema di arredamento? State tranquilli è normalissimo. Il mio consiglio è di acquistare riviste di arredo e "strappare le foto" degli ambienti che più vi piacciono, stessa cosa fatela con gli screenshot sui social. Riguardate il materiale a circa un mese di distanza, noterete che un "fil rouge" accomuna tutte le immagini. A questo punto non vi resta che andare per negozi a fare acquisti | |
Tendenza sempre di grande effetto è abbinare l'arredo alla nuance del pavimento. Una scelta elegante da intervallare con complementi allegri e decisamente colorati | ![]() | |
![]() | Sbaglio o è davvero una giraffa quella che spunta dal paralume? No, non sbaglio... Si tratta di una lampada da tavolo dalla grande personalità, perfetta per chi, come me, ama giocare ed osare con i complementi d'arredo | |
Le ultime tendenze suggeriscono di sostituire il rivestimento del bagno con un'apposita tinteggiatura impermeabile traspirante. Oltre ad un abbattimento dei costi, la pittura evita la presenza di fughe difficili da igienizzare, inoltre, offre un'infinita gamma di colori e finiture | ![]() | |
![]() | Il blu alle
pareti è sicuramente una scelta forte che implica uno stile di arredamento altrettanto deciso. L'abbinamento più azzeccato, a mio avviso, è con il legno in quanto rende elegante e raffinata questa combo | |
Acciaio su acciaio per pavimento e rivestimento. Un accostamento moderno, freddo e decisamente futuristico. Sicuramente non è per tutti, ma può essere una soluzione divertente per chi ha già visto ed osato qualunque cosa nel mondo dell'arredo | ![]() | |
![]() | Una sedia "pelosa" è sicuramente divertente soprattutto se è di un verde smeraldo brillante. Il mio consiglio è di inserirne solamente una in sala da pranzo, basterà per caratterizzare l'intero ambiente con grande personalità | |
Piatti e bacchette cinesi come tavolozze e pennelli. E' l'effetto bohémien trasmesso da questa apparecchiatura originale e ricercata che si gioca sulle tonalità del bianco e del nero | ![]() | |
![]() | La panca al fondo del letto è davvero comoda, vi consiglio, pertanto, di sceglierla dello stesso colore, ma in un materiale differente. L'accostamento sarà sicuramente gradevole e divertente | |
Durante le feste adoro apparecchiare la tavola con le posate d'argento. Per averle pulite e brillanti vi consiglio di rivestire un recipiente con un foglio di alluminio, fate sciogliere sale grosso e bicarbonato in abbondante acqua calda ed immergete, infine, le posate. Lasciatele riposare per un'ora... adorerete il risultato | ![]() | |
![]() | Per valorizzare il vostro soffitto potete realizzare una "boiserie" su misura. Il legno scalderà immediatamente l'ambiente mentre l'illuminazione integrata ne enfatizzerà le linee ed il design | |
Lavagna, ferro, legno e pietra... materiali molto diversi tra loro inseriti tutti in un unico ambiente? Si può fare, ma bisogna porre molta attenzione nella divisione degli spazi e delle proporzioni | ![]() | |
![]() | Il cestello del ghiaccio è un accessorio fondamentale durante le feste per questo vi consiglio di lasciarlo in bella vista. Oltre allo spumante ricordatevi di dotarlo di un elegante strofinaccio con il quale asciugare la bottiglia appena estratta | |
Normalmente, durante le feste, mi piace accessoriare le lanterne con candele nel classico color burro. Le ultime tendenze, però, propongono nuance decise da abbinare ai colori dell'arredo. Io ci provo e voi? | ![]() | |
Altri Consigli... |
|