![]() | Nelle abitazioni industriali tipo loft si tende a lasciare a vista sia la struttura che l'impiantistica. Non sempre questo binomio soddisfa l'estetica, quindi, il mio consiglio è di mimetizzare il soffitto con un mare di lanterne cinesi in grado di creare un'atmosfera incantata | |
Le tovagliette nere sono molto pratiche ed eleganti. Ve le consiglio se prediligete un'apparecchiatura tradizionale, in quanto lo sfondo scuro, fa risaltare particolarmente il piatto bianco, i calici in cristallo e le posate argentate | ![]() | |
![]() | Fiori dorati in metallo di diverse misure adornano la parete sopra la consolle realizzata nello stesso colore e con il medesimo materiale. Una combo moderna per arredare con eleganza e personalità l'ingresso di casa | |
Non avete spazio in cucina per le bottiglie ed i bicchieri da vino? Acquistate una cantina in legno e ferro ed appendetela sopra il divano. Una soluzione sicuramente originale e di grande impatto estetico. Sono certa che piacerà molto non solo a voi, ma anche ai vostri ospiti | ![]() | |
![]() | Basta un ramo di fiori di pesco o di ciliegio per ravvivare, con eleganza, la cucina. Un tocco floreale, raffinato e fresco, per ingentilire con immediatezza la zona dei fuochi | |
Anche un bagno molto piccolo può essere bello e confortevole. Vi consiglio, pertanto, di inserire arredi minuti e davvero adatti a più usi. Sceglieteli nelle tonalità chiare, così come anche la biancheria. Raddoppierete lo spazio con semplicità e raffinatezza | ![]() | |
![]() | I tappeti non possono mai mancare in casa, specialmente nella camera dei ragazzi. Scegliete, quindi, qualcosa di colorato ed allegro, ingentilirà l'intero ambiente portando una ventata di gioia e spensieratezza | |
I colori bianco, nero ed oro sono perfetti per completare l'arredo della cucina. Oltre agli elettrodomestici ed i mobili tradizionali, occorre personalizzare l'angolo cottura con complementi d'arredo chic e raffinati | ![]() | |
![]() | Lampade come boccioli, questo il design delle luci più originali e colorate del momento. Un ricco mix di nuance e materiali naturali, perché è davvero importante arredare ponendo attenzione a prodotti green ed eco compatibili | |
Un centrotavola a forma di conchiglia è sicuramente inedito. Il colore ed il design, infatti, lo rendono una eccentrica alternativa alla classica composizione floreale | ![]() | |
![]() | Un tavolo a baldacchino? Esatto. Una soluzione stupefacente che integra il bancone con l'illuminazione creando un connubio eccentrico e ricercato, perfetto per chi ama sempre stupire i propri ospiti | |
In un bagno grande, oltre al doppio lavello, potete inserire anche una composizione ricca di mobili e specchi. La soluzione perfetta per chi sceglie di avere in casa un unico ed ampio servizio igienico | ![]() | |
![]() | Ho una vera passione per i portoncini antichi, soprattutto per quelli ristrutturati in modo magistrale. Valorizzare il legno, i decori e gli intarsi, infatti, sta alla base di un serio lavoro di restauro | |
Tonalità calde, come il giallo e l'arancio, da abbinare a colori più freddi, come blu ed il verde, sono l'ideale per rinnovare la camera dei ragazzi. Accostamenti cromatici azzardati da accompagnare a mobili neutri, preferibilmente bianchi | ![]() | |
![]() | I lampadari a forma di lanterna sono un classico senza tempo. Vi consiglio, quindi, di inserirle in case minimal che rispecchino l'essenziale stile giapponese | |
La penisola della cucina risulta spesso pesante e massiccia. Se desiderate una linea più pulita vi consiglio quella con la base in vetro. Minimal, raffinata e moderna alleggerisce l'impatto estetico lasciando passare la luce | ![]() | |
![]() | Adoro
le iniziali, ormai lo sapete, e le farei inserire ovunque, quindi, se piacciono anche a voi, vi consiglio queste bellissime tazze con le lettere. Valorizzatele posizionandole sulle mensole della cucina insieme a quelle dei vostri familiari, creerete così un angolo colorato, vezzoso e creativo che, sono certa, vi renderà molto orgogliosi | |
Il color argento si sposa benissimo con il marmo di Carrara. Un abbinamento raffinato ed elegante, soprattutto in cucina, dove l'acciaio è il materiale più indicato per robustezza ed inossidabilità | ![]() | |
![]() | I muri in pietra, originali o ricostruiti, arredano l'intero ambiente. Ovviamente vanno valorizzati con la giusta illuminazione. Vi consiglio, pertanto, dei lampadari dallo stile retrò da posizionare in sequenza lungo la parete. L'effetto scenografico è garantito | |
Amo tantissimo leggere in bagno, ma non trovo igienico disseminare i giornali ovunque, soprattutto accanto alla biancheria ed agli asciugamani. Vi consiglio, quindi, di comprare una cesta o un portariviste per riordinare le vostre letture | ![]() | |
![]() | La cucina nera è sicuramente una scelta "di rottura", quindi, osate ed inseritela in un open space e ne diventerà la protagonista indiscussa. Il mio consiglio è di abbinarla ad un pavimento lucido effetto marmo ed un top chiaro color legno naturale | |
Al posto del solito tavolino da salotto ve ne consiglio due. Dimensioni più ridotte, maggiore versatilità e la forma arrotondata armonizzano l'ambiente, mentre la struttura in ferro, abbinata al cristallo, alleggerisce il living illuminandolo | ![]() | |
![]() | Il rivestimento per la cucina che preferisco in questo momento è, senza dubbio, quello a mosaico. La raffinatezza del decoro abbinata a dei colori neutri, crea un ensemble originale in grado di donare personalità ad una semplice cucina bianca | |
Lo stile orientale ci insegna ad osare con i colori. Via libera ad accostamenti forti, ma anche allegri e sorprendenti. Queste lampade multicolor stanno benissimo nello stesso ambiente, ad esempio, sui comodini della camera da letto oppure sulla consolle all'ingresso | ![]() | |
![]() | Non amate le solite piantane o i ganci appendi asciugamani? Un'ottima alternativa può essere un ampio vassoio in midollino da poggiare sul lavabo ed in cui riporre elegantemente le salviette | |
Negli ultimi decenni il plexiglass è entrato prepotentemente nel mondo dell'arredo. Vi confesso che non è un materiale che amo particolarmente, ma devo ammettere che ben si adatta a qualsiasi tipo di casa, classica o moderna | ![]() | |
![]() | Ampolle e piccoli contenitori di vetro sono raffinatissimi se inseriti in bagno. Potete posizionarli sopra al lavello oppure accanto al sapone o ai profumi. Riempitele con cotone, lozioni e cotton fioc ne valorizzerete la naturale eleganza | |
I tappeti moderni o antichi, colorati o neutri, di design o classici, non possono mai mancare in una casa calda ed accogliente. Non vi resta che scegliere quello più adatto al vostro stile ed alla vostra personalità | ![]() | |
![]() | I ragazzi crescono velocemente è importante, quindi, adeguare tempestivamente l'arredo della loro camera. Lo stile cosmopolita, ad esempio, è una soluzione perfetta per i teenager 2.0 destinati a diventare cittadini del mondo | |
Il set da sake in ceramica nera è estremamente sofisticato ed elegante. Gli ideogrammi bianchi, inoltre, contribuiscono a renderlo originale e facile da abbinare anche ad un'apparecchiatura occidentale | ![]() | |
La GFE 2022 ci ha aggiornato in merito alle ultime tendenze dell'arredo. Io sono rimasta incantata, innanzitutto, dai bellissimi orologi artigianali realizzati dall'Orologiaio Matto. Semplici, in legno e ferro, sono dotati di un allure contemporanea pur mantenendo una forte connotazione manuale. Piccole opere d'arte che ben si inseriscono in qualunque tipo di arredo | ||
Le appliques moderne sembrano sculture. Alla GFE ho avuto modo di ammirare il design dei nuovi elementi illuminanti e ne sono rimasta stregata: avanguardia pura. Voi cosa ne pensate? | ![]() | |
![]() | I nuovi portoncini hanno delle linee sempre più accattivanti. Alla GFE ho adorato questa soluzione in legno con taglio in vetro nero e splendida maniglia con decoro in vetro cesellato | |
Librerie come pareti. Una tendenza che adoro e consiglio. Per dividere gli ambienti, infatti, mi piace moltissimo usare scaffalature aperte, eleganti e dalle linee sinuose come questa che ho visto alla GFE | ![]() | |
![]() | L'armadio con il televisore incorporato non è una grandissima novità, ma è una soluzione ancora poco utilizzata. Personalmente la consiglio, perché è un salvaspazio, specialmente nelle case nuove dove le camere da letto sono davvero piccole | |
Riuscite ad immaginare una casa più bella di quella colma di opere d'arte di ogni tipo e genere? Io no, per questo vi consiglio di acquistare tutti gli oggetti (sculture, quadri, ecc.) che vi piacciono e di mescolarli in libertà. Dall'antico al moderno, dal vintage al design... proprio come in una vera galleria d'arte. Buon divertimento! | ![]() | |
![]() | Sulla tavola un insolito tocco prugna scalda l'atmosfera. Un colore sofisticato e non convenzionale da abbinare a piatti, tovaglie e bicchieri bianchi o ecrù | |
I mobili del bagno si sono rifatti "il trucco" assumendo linee sempre più essenziali ed austere. Il comun denominatore è certamente l'assenza di maniglie, una scelta dettata, oltre che dal design, anche da una questione di pulizia ed igiene | ![]() | |
![]() | Luci rosse per questa lampada da pavimento dal design ricercato ed accattivante. Una scultura luminosa da posizionare in uno snodo centrale della casa per farla diventare assoluta protagonista | |
Pur non essendone un amante devo ammettere che il plexiglass può essere di grande aiuto negli spazi bui e piccoli. Grazie alla sua trasparenza, infatti, arreda senza appesantire, donando luce e garantendo robustezza e versatilità | ![]() | |
![]() | Anche voi non siete bravi ad usare il vassoio? Allora vi consiglio questo cestino in vimini con il manico che, oltre ad essere bello, è anche molto pratico per servire comodamente le bevande ai vostri ospiti | |
Cercate la lampada ideale per lo studio? Io vi consiglio questa bellissima soluzione con il paralume realizzato con la copertina di un libro. Semplice ed elegante vi emozionerà ad ogni sguardo | ![]() | |
![]() | Il legno ed il sughero sono due materiali eccezionali oltre che naturali. Il mio consiglio è di usarli in cucina scegliendoli come materie prime d'eccellenza per contenitori e barattoli in genere | |
Il mobile TV in acciaio con le ruote è una buona idea soprattutto per la camera da letto. L'idea di poterlo spostare comodamente, infatti, consente la giusta visibilità sia dal letto che dalla poltrona | ![]() | |
![]() | Il classico specchio ingranditore da bagno oggi si arricchisce della luce. Essenziale e moderno emana la stessa luce del "ring" usato dagli influencer per i loro video. Insomma un filtro di bellezza in cui riflettersi ogni mattina | |
D'estate la voglia di giardinaggio è compulsiva, vi consiglio, pertanto, di distinguervi usando una fioriera dalla sagoma originale. Questa a forma di cuore, ad esempio, è perfetta per un cortile poetico e romantico | ![]() | |
![]() | Mi diverte tantissimo abbinare sedie spaiate alla stessa tavola. Un esercizio creativo davvero divertente, soprattutto se si prova ad accostare colori e materiali molto differenti tra loro | |
Gli orologi a pendolo contemporanei sono minimalisti ed eleganti. Uno stile in netto contrasto con gli orpelli di oltre cento anni fa. Linee squadrate e geometrie rigorose, infatti, strizzano l'occhio ad un'idea futuristica di un grande classico del passato |
![]() |
|
![]() | Un bel paraschizzi può diventare il protagonista di tutta la zona giorno e non solo dell'angolo cottura. La tendenza del momento, infatti, è quella di tornare a rivestire più pareti con mattonelle sofisticate ed aggraziate per donare carattere ed unicità alla zona più "vissuta" della casa | |
I quadri con la cornice a specchio stanno benissimo nei salotti non troppo ampi. Posizionateli sopra al divano, noterete subito come ingrandiranno lo spazio riflettendo la luce e donando profondità all'intero ambiente |
![]() |
|
Altri Consigli... |
|